
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Umbria
PSYCO PRAXIS
PSYCO PRAXIS, fin dal 1989, opera nel campo della Alta Formazione e della Formazione Superiore, Formazione Aziendale e delle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Le competenze chiave individuate dall’Unione Europea sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione: 1) Comunicazione nella madrelingua e altre lingue straniere, 2) competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia, 3) competenza digitale, 4) imparare ad imparare, 5) competenze sociali e civiche, 6) spirito di iniziativa e imprenditorialità, 7) consapevolezza ed espressione culturale.
IL NOSTRO STAFF – Siamo un gruppo di psicologi liberi professionisti che, oltre ai titoli di iscrizione allo Albo Professionale, associa competenze per la progettazione e l’erogazione di Servizi di Formazione, Selezione, Orientamento e di Consulenza nell’area delle Risorse Umane in un ente già Accreditato dall’anno 2005 dalla Regione Umbria.
Siamo anche un gruppo di professionisti che operano nel campo delle risorse umane con esperienze pluriennali maturate in organizzazioni e imprese nazionali e multinazionali, societa di consulenza e nel libero mercato. Coerentemente con i nostri valori ed obiettivi, tutti i consulenti che collaborano con PSYCO PRAXIS uniscono all’esperienza operativa, specifici percorsi di studio, di specializzazione e ricerca, etica professionale e rigore metodologico.
COSA PROPONIAMO
- IMPRESA : una ANALISI del contesto e dei BISOGNI dell’per un intervento di formazione/consulenza personalizzato sul cliente e finalizzato allo sviluppo della produttività e del business.
- PERSONA : Corsi gratuiti per l’apprendimento di competenze chiave per il mercato del Lavoro – Orientamento individuale alla scelta del percorso professionale più attinente alle proprie caratteristiche. – Tirocini e Work Experience finanziati per l’inserimento lavorativo in azienda.
I NOSTRI VALORI
Accompagnare le Persone e le Imprese a diventare learning organization, cioè “imparare ad imparare” per essere Leader efficienti e di Servizio nel sociale.
Progettare insieme ai nostri clienti servizi personalizzati per ampliare nelle persone la coscienza delle proprie capacità, rafforzare dignità, autostima e abilità funzionali. Fondare la nostra attività sulla ricerca, l’innovazione e la qualità.
Diventare polo d’eccellenza nello sviluppo dell’apprendimento individuale e organizzativo. Operare in un’ottica internazionale sviluppando sinergie e partnership.
Psyco Praxis ha realizzato centinaia di progetti formativi per le aziende e le persone. Clicca qui per consultare la rassegna dei progetti realizzati e delle attività svolte.

Direttore e Presidente
TIZIANO GROSSO
E’ responsabile della Progettazione e del Coordinamento dei servizi mettendo a disposizione di Psyco Praxis la sua vasta esperienza come formatore esperto, consulente, selezionatore e orientatore. Psicologo e Psicoterapeuta iscritto dal 1989 all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Sociologo iscritto all’Albo dei Giornalisti dell’Umbria dal 1990. Specializzato in Psicologia presso l’Università Statale di S. Pietroburgo in Russia nel 2002. Umbro per tradizioni e cultura, a 25 anni è tra i primi laureati in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma. Subito inserito in organizzazioni imprenditoriali ad incarichi di responsabilità nazionali a Roma. Nel 1984 apre un proprio studio professionale a Perugia e insieme ad un gruppo di professionisti fonda l’Associazione Psycopraxis divenendone Presidente. Consulente individuale e aziendale nel campo della comunicazione e della psicologia manageriale svolge una intensa attività in strutture per le relazioni interpersonali. Relatore in congressi internazionali, articolista in riviste di saggistica e cultura partecipa al continuo aggiornamento sugli avanzamenti mondiali nella ricerca psichica.
Vice Presidente
Sabina Brinkhoff
Psicologa. Bacalaureata con successiva specializzazione in psicologia sociale presso l’Università Statale di S. Pietroburgo in Russia. Analista dei Fabbisogni. Formatore Docente Senior esperta in Sicurezza del lavoro. Esperta dei Monitoraggi. Sabina Brinkhoff, svizzera di nascita, si trasferisce negli anni 80 in Italia dove approfondisce i suoi studi nel campo linguistico, della comunicazione e della sicurezza. Dopo aver maturato competenze multidisciplinari nell’ambito di organizzazioni e contesti specialistici si appassiona alla Psicologia e ottiene l’abilitazione all’esercizio della Professione di Psicologa dedicandosi alla Formazione ed alla consulenza specialistica individuale e di gruppo. Inizia una intensa attività di collaborazione con Psyco Praxis, fatta di iniziative, risultati ed esperienze come docente nelle diverse discipline (comunicazione, psicologia del lavoro, della organizzazione e manageriale, qualità e sicurezza), come responsabile di progetti formativi per singoli individui ed imprese, nelle relazioni con enti ed organismi pubblici e privati. Mentre raggiunge una riconosciuta posizione sociale in campo personale e professionale si dedica alla ricerca partecipando a congressi nazionali ed Europei sui temi della psicologia applicata. Interessata alle risorse umane Sabina Brinkhoff finalizza le proprie azioni alla valorizzazione dell’individuo. In Psyco Praxis è responsabile della analisi dei fabbisogni, del sistema qualità del monitoraggio svolgendo anche funzioni di progettazione, coordinamento e docenza. Sabina Brinkhoff mette inoltre a disposizione il suo approccio multidisciplinare come consulente, selezionatrice e orientatrice.